Première Ligne feat C.U.B.A Cabbal, Drowning Dog & Acero Moretti – Fratelli di battaglie
Collaborazione internazionale di qualche anno fa, nell’ambito del progetto Rap Militante dal Basso
Collaborazione internazionale di qualche anno fa, nell’ambito del progetto Rap Militante dal Basso
Il 22 maggio 2009 moriva il compagno cileno Mauricio Morales mentre trasportava un ordigno esplosivo presso la Scuola di Gendarmeria, la Polizia Penitenziaria, a Santiago del Cile, che purtroppo esplose accidentalmente uccidendolo sul posto .
A 12 anni dalla sua morte ho deciso di scrivere una canzone per commemorare questo compagno diventato un’icona della lotta antisistemica ed in particolare quella anticarceraria.
Si tratta di una registrazione casalinga, quindi mi scusino per la qualità dell’audio.
https://soundcloud.com/porkonero/hermosamente-violentx
Mi segnalano questo album e ve lo rigiro che vale la pena ascoltarlo
Come, quando e perché è nato il progetto No Fang?
No Fang nasce nel 2012 con l’intento di costruire un progetto musicale radicato nei
valori fondanti della cultura Hip-Hop ma con pronta evoluzione nelle varie sonorità
della black music e non solo: dal sound in levare della reggae music al funky, dai
bassi massicci della dubstep o della glitch-hop alle chitarre battenti della tarantella.
No Fang (no fango) è un concetto dialettale inteso in senso metaforico per esprimere
dissenso verso ogni mistificazione della realtà. Il fango ad esempio è l’informazione distorta
ed usata strumentalmente per intorpidire le menti deboli! E’ fango ciò che sporca e inonda il
panorama musicale dando priorità ai guadagni invece che alle emozioni che la musica
dovrebbe trasmettere. Il fango genera crisi, disuguaglianze, razzismo e mafie. No Fang è un
grido di rivolta, una negazione, un rifiuto di una visione omologata e superficiale delle cose.
Raccontateci dei dischi, le tematiche che affrontate e se esistono modi di scaricarli?
Riguardo le tematiche cerchiamo di spaziare il più possibile cercando ispirazione in ogni
direzione che possa stimolarci.
Il nostro album d’esordio è “NO FANG Hip Hop Culture”, pubblicato nel 2013. Ci è
sembrato naturale aggiungere Hip Hop Culture accanto al nostro nome per ribadire la
nostra vicinanza al culto. Potremmo definirlo un album manifesto in cui dichiariamo i
nostri intendi richiamandoci ai valori della doppia H. Prosegui la lettura…
Solitamente non pubblicizzo le nuove uscite di dischi, ma tento di fomentare il CopyLeft (che chiamo CopyRiot) o il free download, ma in questo caso vi segnalo questo splendido lavoro della crew NoFang.
Questo è un singolo estratto dall’ EP I Atto: Lo scontro, dei NoFang
Parla delle esperienze che vivono sulla loro pelle i tanti migranti diretti verso il sogno europeo. Tanta robba!!!
Pezzone collaborativo directly from Abruzzo
Mi segnalano questi ragazzi e allora ce li sentiamo!
Questo album spacca tutto!!!
E rieccovi un altro pó di sano RAAP HC.
Pubblico il pezzo di questa Collettiva di Barcellona, LaClikaPika, su segnalazione de La Otra. Se vi piaccioni stay tuned, che il 29 Gennaio esce disco nuovo. Buon ascolto!
Duo conosciuto in quel di Bologna, inkazzati e dalle rime evocative.
Per ascoltare e scaricare il loro disco questo il link: https://illgerme.bandcamp.com/
Direttamente dai reconditi sounds del movimento Tekno, una canzone di protesta.
Riprendo da Wikipedia
Gata Cattana (Adamuz, 11 maggio 1991 – Madrid, 2 marzo 2017), è stata una rapper e poetessa spagnola. Nella sua carriera riuscì a combinare vari temi e stili dando vita ad un hip hop dalle sonorità elettroniche, carico di immagini poetiche e messaggi vendicativi di natura femminista e politica. Nei suoi testi si trovano riferimenti alla cultura andalusa, ai topoi mitologici dell’età antica, spesso rivisitati in chiave contemporanea, nonché a poesia, filosofia, letteratura e cultura di massa; tra le sue tematiche ricorrenti vi sono l’introspezione, il materialismo dialettico, l’andalusismo politico, l’antiglobalizzazione, l’esistenzialismo e una reinterpretazione della contemporaneità in chiave femminista libertaria.