Rispetto questo blog a briglia sciolta, questo è un palese esempio di Rap AntiAutoritario che sfonda le barriere del classico HipHop è si fa Polimorfico.
Buon ascolto e mi raccomando di restituire le dentiere alle nonne. A rispetto prenderò una posizione chiara e prossimamente arriverà un comunicato ufficiale di Dissociazione dalla DirAzione.
Vi mando questa scarica d’energia direttamente dagli anni ’90, precisamente dal ’94, quando usciva questo doppio disco che raccoglieva le registrazioni dell’“Incredibile Opposizione Tour“.
Canzone estratta da Banzai, l’ultimo album di Gata Cattana (rappera femminista andalusa), prodotto postumo alla sua improvvisa morte per uno shock anafilattico nel 2017, a quasi 26 anni.
La storiaccia di Ayotzinapa l’ho seguita qualche anno fa e ci tengo molto a pubblicare questo materiale che producemmo all’epoca dei fatti. Chiaramente come tanti di questi fattacci è tutto rimasto nell’aria e dei 43 ragazzi scomparsi non si è mai più saputo nulla.
Intervista girata nel novembre 2015 durante la visita di Omar Garcia al Vag61 di Bologna.
Ricordiamo che Omar è uno dei sopravvissuti alla notte di Iguala del 26 settembre 2014 in Messico, in cui autorità locali, statali, federali ed esercito agirono in maniera coordinata e chirurgica contro gli studenti organizzati della Escuela Normal Rural di Ayotzinapa, ammazzando 3 ragazzi e facendone sparire nel nulla altri 43.
Il governo messicano e l’allora presidente Enrique Peña Nieto continuarono e a raccontare menzogne sul fronte interno ed estero mentre ragazzi, famiglie, avvocati, un’equipe indipendente di antropologi forensi e un ampio movimento nazionale continuavano la ricerca dei 43 scomparsi.
E visto che il blog sta uscendo dalle righe del RAAP, per chi si disturba di tutta questa controinformazione pubblico anche “Ayotzinapa ruge”, un pezzo prodotto dal GranOM e interpretato dall’amico Mc Facto e da Mexikan SoundSystem.
Il 25 gennaio 2019, c’è stata l’ultima udienza filtro del primo processo (con numero di procedimento 8668/16) che vede imputate 64 persone generalmente per i reati di travisamento, interruzione di pubblico servizio e radunata sediziosa. Probabilmente con questa udienza verrà fissato il calendario delle udienze di dibattimento di questo processo. Il 12 aprile invece ci sarà la prima udienza preliminare del secondo processo (con numero di procedimento 8647/16) che vede imputate 63 persone generalmente per devastazione e saccheggio, radunata sediziosa, interruzione di pubblico servizio, resistenza, lesioni personali, violenza privata, porto di oggetti atti ad offendere. Ovviamente non tutti si vedono contestati gli stessi capi di imputazione. Precedentemente le udienze sono state spesso rinviate per difetto di notifica ed è possibile che questo riaccada.
Un altro pezzo che mi ricorda il mio avvicinamento al rap, 20 anni or sono. Questa è poesia pura in lingua napoletana.
Autrice del pezzo, la band partenopea La Famiglia (formata da Polo, ShaOne, DJ Simi) nata nel 1993 a Napoli, all’interno della crew KTM (Ki Ta Muort). Esordirono con il disco “41°Parallelo”nel 1998 e si rifaranno vivi con un nuovo progetto solo nel 2008 con il disco “Pacco“.